lunedì 4 maggio 2015

Frullati ed estratti di frutta e verdura

Frullati ed estratti di frutta e verdura

Impara a conoscere la differenza tra frullati ed estratti, come prepararli e quando gustarli

di Francesca Rifici - 16/04/2015



Frullati ed estratti di frutta e verdura

Tanto se ne è parlato di frullati ed estratti di frutta e verdura e tanto ancora si può dire!
La frutta e la verdura da bere sono la soluzione migliore per beneficiare al meglio di questi alimenti che,  se consumati crudi, mantengono vive le loro proprietà nutrizionali.

Frullati ed estratti: in cosa sono diversi?

Facciamo una prima distinzione tra frullati ed estratti: parliamo sempre di frutta e verdura da bere, ma che nella sostanza presenta spiccate diversità.
Il frullato non mantiene inalterate le proprietà della frutta e della verdura così come invece fa l’estratto: questo perché il frullatore ha un numero di giri più elevato (intendiamo come velocità di ridurre vegetali e frutta) che non permette a diversi enzimi di sopravvivere.  Rimane un alimento fresco, sano e con buone capacità nutritive ma non al pari dell’estratto.
L’estratto di frutta e di verdura invece si realizza con l’estrattore, un cugino del frullatore che però lavora a un numero inferiore di giri al minuto:in questo modo il succo viene estratto dagli alimenti mantenendo inalterate le proprietà.
Di certo tra i due strumenti è preferibile l’estrattore, anche se ha un costo un pochino superiore.

Perché utilizzare gli estratti di frutta e verdura?

Bevendo gli estratti si beneficia della parte migliore della frutta e della verdura che si trova all’interno delle fibre. Con l’estratto la parte fibrosa viene scartata e ne rimane il succo puro.
Il beneficio è doppio perché un estratto è prontamente assimilabile dall’organismo che in pochi minuti già usufruisce delle proprietà della pianta, senza aspettare i tempi più lunghi della digestione. Inoltre si alleggerisce il lavoro all’apparato digerente che non deve digerire il cibo introdotto perché quasi completamente ridotto in forma liquida.

Quando usare gli estratti di frutta e verdura?

Questi estratti sono preziosi sempre... con qualche piccolo accorgimento da considerare.
Innanzitutto è consigliato utilizzare frutta e verdura di stagione per fare gli estratti, nel rispetto dei cicli della Natura.
Altra importante considerazione da fare riguarda quando è maggiormente consigliato consumare questi preziosi estratti: il succo di frutta e verdura ha infatti proprietà yin per la medicina tradizionale cinese e quindi ha un effetto raffreddante all’interno del corpo. Certamente sono un toccasana nella stagione estiva, quando il caldo esterno alza la nostra temperatura e gli estratti ci nutrono nel profondo e ci rinfrescano dall’interno.
Nella stagione invernale vanno utilizzati con maggiore parsimonia, perché il freddo esterno ci richiede l’introduzione di alimenti più caldi che vadano a riscaldare e tonificare il nostro apparato digerente.
Infine consideriamo anche le diverse costituzioni che ci rendono tutti differenti: una costituzione sanguigna o biliosa (per la Medicina Tradizionale Cinese) tollera meglio un estratto di frutta e verdura anche d’inverno, ma per una costituzione linfatica è consigliato usufruire di estratti freschi di frutta e verdura maggiormente in estate e passati o zuppe calde in inverno.

Daliah Giacoma Sottile, Nicola Michieletto
Succhi, Frullati e Sorbetti per la Salute - Libro >> http://goo.gl/0kmR6R
Il succo è uno stile di vita
Editore: Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione: Dicembre 2014
Formato: Libro - Pag 144 - 17x24 cm



Scienza e Conoscenza n. 51

Scienza e Conoscenza n. 51

Nuove scienze, Medicina non Convenzionale, Consapevolezza



Il nuovo numero di Scienza e Conoscenza è dedicato alla Medicina Quantistica: un tema estremamente nuovo e in continuo divenire, ma con varie applicazioni nella creazione di nuovi strumenti diagnostici e terapeutici!

Alla base di questo nuovo approccio c’è una visione dell’uomo che lo rimette al centro, nella sua unità di corpo, mente, spirito ed emozioni, visione avvalorata scientificamente dalle recenti scoperte della fisica quantistica e della biofisica sui campi elettromagnetici emessi dalla materia vivente. Informazione, energia, vibrazione, rapporto mente-materia, coerenza sono le parole chiave del mondo della medicina quantistica.

Lasciandovi alla scoperta di questo numero, vogliamo accompagnarvi nel nuovo anno augurandovi di trovare nuove strade di conoscenza e comprensione di voi stessi e del mondo.

Fatevi ispirare da queste bellissime frasi scelte per voi: che siano i vostri fari sul cammino verso una nuova consapevolezza!


Indice

Akasha: ologramma del tutto
Una medicina per il futuro
Energia materia e mente creatrice
Omeopatia: medicina quantistica
Quando il suono parla alle cellule
Il Campo del Punto zero e la Guarigione
Le meraviglie della medicina quantistica
La Terapia Quantistica, secondo il dott. Stagnaro
Quanti di Anima
Il cervello umano come supercomputer quantistico
Il tempo dell'equilibrio
Il Movimento della Vita
Coscienza Transpersonale


Scienza e Conoscenza - n. 51 >> http://goo.gl/4apqz3
Nuove scienze, Medicina non Convenzionale, Consapevolezza
Editore: Scienza e Conoscenza - Editore
Data pubblicazione: Febbraio 2015
Formato: Rivista -



sabato 2 maggio 2015

Cambia il tuo cervello

Cambia il tuo cervello

Rick Hanson ci insegna come possiamo cambiare il nostro cervello, perché siamo noi ad esserne i padroni

di Valentina Balestri - 01/05/2015



Quante volte avrei voluto cambiare il mio cervello e i miei pensieri! Quante volte avrei voluto spegnerlo e cancellare dalla mente quel qualcosa di triste che finiva per rovinarmi la giornata!

Ma il nostro cervello è fatto da più di cento miliardi di neuroni, che si accendono da cinque a cinquanta volte al secondo, perfino quando siamo addormentati: governarlo è troppo complesso e oltremodo improbabile?

No! Un modo esiste. Leggendo le parole di Rick Hanson ho capito che si può davvero dominare e cambiare il proprio cervello. Il fatto che sia difficile non lo rende impossibile!

E non solo, mi sono ritrovata a leggere consigli e metodi che, se applicati, portano a una consapevolezza nuova, elevata e più costruttiva anche i più scettici.

Sia chiaro:
molte sono le azioni da compiere
se davvero si vuole essere padroni della propria mente,
a partire dalla cura del corpo,
passando dalla meditazione,
dall’attenzione verso il cibo e il riposo
fino all’impegno nel volere davvero migliorarsi ed evolvere.


Sulla curiosità…

“Sii curioso” dice l’autore. “Mio padre non dava per scontato nulla, non cedeva ad alcun luogo comune. Si è sempre fatto delle domande rispetto a quello che vedeva e ha sempre cercato le connessioni e le spiegazioni. Per lui il mondo è fatto a forma di punto di domanda. Questo atteggiamento di meraviglia, interesse e investigazione porta molte ricompense e preserva il funzionamento del cervello. O lo usi o lo perdi!”, e ancora “Come una volta ha sottolineato nostra figlia, le persone curiose non sono concentrate solamente su se stesse. Certo, sono interessate al funzionamento interiore della propria psiche ma sono altresì coinvolte sia con il mondo che con le altre persone. Forse è proprio questo il motivo per cui, di solito, le persone curiose piacciono a tutti.”


Sull’amore…

L’autore Rick Hanson è assoluto al riguardo: “Non sottovalutare mai gli effetti a catena che si diffondono da una semplice parola, da un singolo pensiero o da un solo gesto d’amore. Vi è una credenza che sostiene che avere un’intenzionalità riguardo all’amore rende quest’ultimo falso o, quanto meno, di livello inferiore. Ma, in realtà, amare secondo volontà è un amore doppio: l’amore che trovi è autentico e lo sforzo di richiamarlo è profondamente amorevole. Amare significa avere coraggio (la radice di questo termine deriva dalla parola “cuore”). Qualche volta mi chiedo: Sono abbastanza coraggioso per amare? Ogni giorno dà a me, e dà a te, molte possibilità di amare. Se scegli una sola cosa di questo libro di pratiche, lascia che sia l’Amore.”


Rick Hanson
Cambia il tuo Cervello - Libro >> http://goo.gl/fAjKa
5 passi per rilassarti e avvicinarsi alla Mente di Buddha
Editore: BIS Edizioni
Data pubblicazione: Febbraio 2013
Formato: Libro - Pag 288 - 13,5x20x5

Shigeo Haruyama
La Rivoluzione del Cervello - Libro >> http://goo.gl/bd9fYs
Scopri gli Ormoni della Salute e della Felicità - Giovani e sani fino a 125 anni!
Editore: Macro Edizioni
Data pubblicazione: Luglio 2014
Formato: Libro - Pag 200 - 13,5x20,5 cm