venerdì 29 gennaio 2021

Scienza e Conoscenza n. 75 - Gennaio - Marzo 2021


Scienza e Conoscenza n. 75 - Gennaio - Marzo 2021 - Rivista

Nuove scienze, Medicina Integrata

>> https://bit.ly/3iWBmyp

In questo numero di Scienza e Conoscenza facciamo un viaggio alla scoperta della semplicità e complessità di AQUA, usandone l’accezione latina per colpire lo sguardo del lettore e invitarlo ad approfondire un argomento ancora poco conosciuto in Italia: la memoria, la coerenza e l’informazione dell’Acqua.

Per quanto poco conosciamo le molecole d’acqua esse compongono il 99% nostro corpo e questa molecola verrà raccontata nelle sue caratteristiche più intrinseche: acqua biologica, analisi Biofisica, acqua coerente e quarta fase dell’acqua.

Ci inoltreremo nel mondo della complessità dell’acqua, grazie al punto di vista della Medicina Ayurvedica e parleremo anche del simbolismo antico legato all’epistemiologia ayurveda sull’acqua.

Arriveremo ad analizzarne le proprietà chimico-fisiche che ci guideranno per capire meglio i rimedi omeopatici, il loro funzionamento e la loro efficacia anche contro il Covid-19.

Dopo questo importante focus approfondito sull’Acqua e sulla sua intrinseca capacità di veicolare informazioni, parliamo anche di Musica a 432 Hz e dei suoi effetti benefici sull’organismo, nonché di Medicina Non Convenzionale e di come affrontare al meglio dal punto di vista psicologico il difficile momento della Pandemia. Ma non è tutto qui…

 Indice

FOCUS SPECIALE ACQUA INFORMATA E COERENTE

Biofisica e quarta fase dell’acqua

Dott. Piergiorgio Spaggiari

Semplice come l'acqua

Dott. Antonio Morandi

Omeopatia: non chiamiamola acqua fresca

Intervista al Dott. Vittorio Elia a cura della Redazione

Acqua ionizzata

Dott. Giorgio Crucitti

I segreti curativi dell’acqua di mare

Valerio Pignatta

La Mente Blu, (dal libro Blu Mind)

A cura della Redazione

Musica per evolvere

Intervista a Emiliano Toso a cura della Redazione

Sezione MANIFESTO PER UNA NUOVA SCIENZA

Medicina convenzionale o alternativa?

Dott. Antonio Del Sorbo

Come si affronta una pandemia?

Gioacchino Pagliar

Il virus della paura

Carmen Di Muro

Sezione MEDICINA INTEGRATA

Cosa sono veramente i virus?

Dott. Stefano Fais

Prevenzione: le 4 tappe fondamentali

Dott. Roberto Gava

Virus: vitamina D e micoterapia

Dott. Eugenio Origa

Agopuntura contro le infezioni virali

Dott. Giuseppe Fatiga

Omeoprofilassi per il Covid-19

Dott. Diego Tomassone

Una nuova terapia oncologica integrata

Intervista al dottor Philippe Lagarde a cura di Valerio Pignatta

Quattro chiacchiere sulla fisica del XX secolo

Intervista a Massimo Teodorani a cura di Marianna Gualazzi

RUBRICHE

Funghi di lunga vita

Dott.ssa Stefania Cazzavillan

La medicina è una sola

Dott. Ennio Masciello

Casi clinici

Dott.ssa Maria Cristina Minniti

Psicologia quantistica

Carmen Di Muro

Omeosinergia

Dott. Luigi Marcello Monsellato

Scheda Tecnica

Editore Macro Edizioni

Data pubblicazione         Febbraio 2021

Formato              Rivista - Pag 96 - 19,5 x 20,5 cm

ISBN      8878695211

EAN       9788878695214

 

Scienza e Conoscenza n. 75 - Gennaio - Marzo 2021 — Rivista >> https://bit.ly/3iWBmyp

Nuove scienze, Medicina Integrata

www.macrolibrarsi.it/libri/__scienza-e-conoscenza-n-75.php?pn=1567


giovedì 14 gennaio 2021

Il suono e la musica come terapia


Il suono e la musica come terapia

Medicina Integrata

>> https://bit.ly/35LVm0D

Il suono come risorsa terapeutica efficace e altamente personalizzata nei disturbi e nei danni neurologici, nell’autismo, nel disagio psicologico e sociale.

Redazione - Scienza e Conoscenza - 08/01/2021

Articolo tratto da Scienza e Conoscenza n. 74

Intervista a Lucia e Michele Cavallari a cura di Marianna Gualazzi

La musica non è altro che aritmetica inconscia” lo diceva il neurologo statunitense Oliver Sacks che per tutta la vita si è confrontato con il mistero e il fascino di alcuni disturbi neurologici. Di questo sono convinti anche Lucia e Michele Cavallari, inventori dell’omonimo Metodo, che hanno il merito di aver portato, tra i primi in Italia, la terapia del suono negli ospedali, con risultati sorprendenti in tantissime condizioni patologiche.

Per concordare quest’intervista mi sento, prima via mail e poi al telefono, con Lucia Cavallari: quello che mi colpisce è la sua capacità di intercettare, interpretare e portare alla luce anche il non detto, il silenzio, l’appena accennato. E mi ritrovo a parlare con una persona  che è come se mi conoscesse da sempre. La cosa straordinaria di Lucia e Michele Cavallari è proprio questa: la meravigliosa capacità di ascolto di un’anima, unita a una professionalità straordinaria. Sono certa che quest’intervista vi farà emozionare.

Il vostro percorso professionale unisce musica e medicina: da dove siete partiti e dove siete arrivati?

Dopo la laurea e gli studi del percorso musicale accademico, abbiamo unito il nostro grande amore per la musica al desiderio di fare qualcosa per gli altri. Ci siamo specializzati quindi in musicoterapia. Tuttavia, il particolare interesse per il suono – quale elemento essenziale e primario della musica – ci ha indotti ad ampliare le nozioni apprese in campo musicoterapico e ad approfondire alcuni aspetti specifici del fenomeno sonoro-musicale.

Possiamo dire che la musicoterapia è l’ambito in cui ci siamo formati, per poi necessariamente allontanarci e far confluire i risultati delle nostre ricerche in una nuova forma di approccio terapeutico. Oggi, il lavoro che esercitiamo si basa essenzialmente sull’utilizzo del suono, prima ancora che della musica, perciò preferiamo definirlo suonoterapia o, più semplicemente, terapia del suono.

Avendo lavorato a lungo in diverse strutture specializzate nella neuroriabilitazione, abbiamo approfondito lo studio delle lesioni cerebrali – congenite o acquisite – e delle possibilità di recupero che l’uso del suono racchiude. Ci siamo dedicati perciò al tema privilegiato delle nostre ricerche – il rapporto fra stimolo sonoro e risposta cerebrale – cercando e trovando riscontro anche nella pratica clinica.

Parallelamente, abbiamo impostato la terapia di molte altre patologie e situazioni di disagio, con questa stessa ottica. Il suono resta, tuttora, il perno di ogni nostra scelta terapeutica.

Potreste darci una definizione di terapia del suono? Ovvero quali sono le basi scientifiche che avallano la musica e il suono come strumenti di diagnosi e terapia?

Il suono ha portati universali ed è proponibile in qualsiasi situazione e per qualsiasi disagio. È duttile, ma conserva intatte le sue innumerevoli implicazioni. Ha una sua concretezza fisica, sonora, ma parla anche il linguaggio dell’inconscio. Nel momento in cui diventa proposta terapeutica, è ancora carico del suo potere di vibrazione acustica, di stimolazione cerebrale, di potenziamento della capacità di concentrazione, di recupero della memoria, di attivazione della motricità, di stimoLo vitale, di incidenza psicologica e, non ultimo, di comunicazione.

IL LAVORO CHE ESERCITIAMO SI BASA ESSENZIALMENTE

SULL’UTILIZZO DEL SUONO, PRIMA ANCORA CHE DELLA MUSICA

Certo, occorre che il terapeuta possieda una grande capacità di ascolto. Un’attenzione e un intuito che devono essere supportati da competenze tecniche specifiche. Un esercizio e un allenamento da rinnovare in continuazione, perché ogni persona è diversa e diverso sarà il codice di risposta che la sua patologia la induce ad adottare. Ogni volta che un paziente reagisce e ci “risponde”, abbattendo grazie al suono le barriere del suo isolamento, ci permette di partecipare al grande miracolo della comunicazione umana.

E allora il nostro lavoro ci appare come il più bello del mondo.

A vostro avviso, si dovrebbe ulteriormente favorire l’integrazione della musica e del suono in ambito ospedaliero? Quali i reparti in cui secondo voi sarebbe più necessaria?

Dobbiamo distinguere fra la proposta di musica e l’utilizzo della musica e del suono a fini terapeutici. Sono entrambi preziosi – e quindi decisamente da incrementare – ma hanno scopi ed effetti diversi. Come abbiamo visto, l’utilizzo del suono costituisce una vera e propria terapia, ma anche l’esecuzione musicale può aiutare tanto.

Oggi si parla molto di “umanizzazione degli ospedali” e la musica alleggerisce, rinfranca, distrae, favorisce l’esplorazione di dimensioni emotive profonde. Occorre però molta attenzione.

Non si può intervenire senza tenere in considerazione le persone a cui ci si rivolge: le loro patologie, i risvolti psicologici di tali patologie, le dinamiche di quel particolare reparto e, di conseguenza, l’impatto che i brani proposti presumibilmente avranno. C’è bisogno di competenze terapeutiche anche in questo. Nei letti di ospedale le persone sono fragili, indifese e molto più vulnerabili.

Esistono quindi criteri e regole specifici anche in una semplice proposta di musica da ascoltare. [continua...]

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU SCIENZA E CONOSCENZA N. 74

Scienza e Conoscenza n. 74 - Ottobre/Dicembre 2020 >> https://bit.ly/35LVm0D

Rivista Nuove scienze, Medicina Integrata

www.macrolibrarsi.it/libri/__scienza-e-conoscenza-n-74.php?pn=1567

 

sabato 2 gennaio 2021

Affrontare ed elaborare un lutto


Affrontare ed elaborare un lutto

Neuroscienze e Cervello

>> http://goo.gl/g29fmQ

La Induced After Death Communication (Comunicazione Post-Mortem Indotta) scoperta dallo psicologo americano Allan Botkin nel 1995, è una tecnica psicoterapeutica per l’elaborazione del lutto.

Redazione - Scienza e Conoscenza - 01/01/2021

In un momento specifico della terapia, attraverso il raggiungimento di uno stato mentale di particolare ricettività indotto attraverso la tecnica psicoterapeutica di stimolazione bilaterale del cervello, il paziente può avere una connessione con il proprio caro (After Death Communication).

La letteratura scientifica ci insegna che fenomeni di connessione spontanea con i defunti si riscontrano in esperienze come le Near Death Experience (Esperienze di Pre morte) [Pim van Lommel, Raimond Moody et al.] e le meno note Deathbed Experience (Esperienze di visioni sul letto di morte) [William Barret; Carla Wills Brando et al].

La differenza tra questo tipo di esperienze e la IADC sta proprio nella possibilità di quest’ultima di essere indotta da un soggetto esterno, di essere somministrabile a chiunque abbia vissuto un lutto, di essere riproducibile e quindi osservabile in ambito scientifico. Ciò rende la IADC, al momento, unica nel suo genere.

Al momento attuale non risultano ricerche scientifiche atte a rilevare gli effettivi cambiamenti energetici che si manifestano sia nel pa- ziente in corrispondenza all’elaborazione emotiva del processo di lutto durante la IADC, sia nell’ambiente circostante.

Paola Matteucci e Irene Pulvirenti, entrambe psicoterapeute, con l’ausilio del consulente tecnico Daniele Gullà e della sua particolare sofisticata Mira Device, hanno osservato e studiato le caratteristiche della IADC Therapy attraverso il cambiamento del Campo Energetico Vibrazionale (CEV) nei soggetti e nell’ambiente circostante che confermano l’efficacia della terapia, efficacia già nota in letteratura rispetto ai dati raccolti attraverso i racconti dei pazienti.

Cosa si è voluto rilevare

L’indagine pionieristica e sperimentale che dà vita a questa ricerca inizia attraverso l’osservazione e la misurazione di possibili cambiamenti e interferenze del Campo Energetico Vibrazionale (CEV) prima, durante e dopo il trattamento, nella relazione tra terapeuta e paziente e infine nel momento della connessione del paziente con il proprio caro.

Tuttavia, qui vogliamo presentare solo i primi due livelli di indagine, di matrice più scientifica, relativi ai processi strettamente psicologici della perdita; tralasciando il terzo livello, relativo all’aspetto terapeutico della connessione con il proprio caro, che riguarda un aspetto di guarigione e di osservazione, seppure fondamentale, di natura più spirituale.

Gli aspetti dello studio sul CEV e la IADC Therapy che siamo qui a sottolineare sono dunque il primo, relativo al cambiamento emozionale energetico del paziente, e il secondo, relativo al movimento della relazione empatica ed energetica tra terapeuta e paziente.

Nell'articolo completo leggerai:

Come si modifica il campo energetico vibrazionale durante la terapia

Metodologia e strumentazione utilizzata per lo studio

La telecamera multispettrale Mira per misurare il CEV

Stati psicofisiologici e colori

Primo livello di studio:

il cambiamento del campo energetico emozionale del paziente

Secondo livello di studio: l’intera- zione tra terapeuta e paziente mo- stra il cambiamento e la connessio-ne/coerenza del campo energetico

Conclusioni

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU SCIENZA E CONOSCENZA N. 74

Scienza e Conoscenza n. 74 - Ottobre/Dicembre 2020 >> https://bit.ly/35LVm0D

Rivista Nuove scienze, Medicina Integrata

www.macrolibrarsi.it/libri/__scienza-e-conoscenza-n-74.php?pn=1567

 

Eben Alexander, Raymond A. Moody

Conversazioni sull'Aldilà - DVD >> http://goo.gl/g29fmQ

Il segreto della vita dopo la vita

Distribuito da: Macrovideo

Data pubblicazione: Marzo 2015

Durata: 130 minuti

Tipo: DVD

Sottotitoli: Si

Formato Video: DVD 9 - PAL 16/9

Lingue: Italiano

http://www.macrolibrarsi.it/video/__conversazioni-sull-aldila-dvd.php?pn=1567

 

Milioni di Farfalle — Libro

Il racconto di un neurochirurgo americano che ha scioccato il mondo

Eben Alexander

www.macrolibrarsi.it/libri/__milioni-di-farfalle.php?pn=1567