lunedì 14 settembre 2015

I fiori di Bach rinforzano il sistema immunitario?

I fiori di Bach rinforzano il sistema immunitario?

Scopriamo quando assumere i fiori di Bach e se aiutano il nostro sistema immunitario

di Francesca Rifici - 14/09/2015



I fiori di Bach rinforzano il sistema immunitario?

I fiori di Bach sono considerati i guaritori perfetti che l’umanità ha ricevuto in dono. Essi hanno il potere di curare l’origine dei disturbi, agendo con la loro semplicità a livello emotivo e vibrazionale.
I fiori di Bach sono in totale 38 e ognuno di essi agisce su uno stato emotivo: esiste poi il Rescue remedy o emergency che è il rimedio formulato da Bach stesso per le situazioni di maggiore stress, agitazione o paura, come un trauma, un evento negativo o uno stato di stress prolungato.

Lo stretto legame tra i fiori di Bach e la salute

Partendo da una visione olistica dell’individuo, considerato nel suo complesso come l’unione di emozioni e fisicità, scopriamo come i fiori di Bach possono agire sulla nostra salute.
Dietro a ogni malattia c’è uno stato emotivo alterato, c’è la paura, l’ansia, la cupidigia, i piaceri eccessivi o i dispiaceri. Dietro a ogni persona c’è un mondo di vita vissuta che imprime ogni giorno, nelle nostre cellule, un ricordo e crea una memoria.
Il nostro sistema immunitario lavora ogni singolo giorno per contrastare tutto ciò che di negativo noi introduciamo nel corpo, sia che esso passi dalla bocca sotto forma di cibo sia che esso passi dal nostro cervello sotto forma di pensieri. Per questo trattando le nostre paure, le nostre preoccupazioni, le nostre ansie noi ci liberiamo del negativo che alberga in noi e che con il passare del tempo, dà origine alla malattia.

I fiori di Bach per il sistema immunitario

Sono tanti i rimedi naturali per rafforzare il sistema immunitario: anche i fiori di Bach possono aiutarci in questo senso. Vediamo quali preferire a questo scopo.

Centaury: tende a portare l’attenzione più su se stessi che sugli altri, a cui il tipo Centaury è devoto. Dedicandosi agli altri trascura se stesso e la sua salute, i suoi bisogni, accollandosi pesi maggiori di quelli che è in grado di portare.

Olive: rimedio per tutti coloro che hanno bisogno di un sostegno, che hanno sofferto fisicamente o moralmente e si sentono esauriti e stanchi. La vita di tutti i giorni diventa faticosa da affrontare e serve un rimedio che ridoni energia fisica ed emotiva.

Crab Apple: rimedio di pulizia, indicato nei cambi di stagione, per depurarsi in senso fisico ed emotivo.

Mechthild Scheffer
Il Grande Libro dei Fiori di Bach >> http://goo.gl/NiugYZ
Guida completa teorica e pratica alla floriterapia di Bach
Editore: Corbaccio Editore
Data pubblicazione: Marzo 2013
Formato: Libro - Pag 420 - 17x24
Ultima pubblicazione: Maggio 2014


Conscio e Subconscio: la nostra mente è un iceberg

Conscio e Subconscio: la nostra mente è un iceberg

Ciò che la mente pensa è l'anteprima della realtà. Controlla il conscio e il subconscio e creerai il tuo futuro.

di Valentina Balestri - 11/09/2015



Conscio e Subconscio: la nostra mente è un iceberg

Già ai tempi, Sigismund Freud, detto Sigmund, neurologo e psicoanalista austriaco, spiegò la differenza che esiste tra la parte conscia e la parte subconscia della nostra mente.

La lezione che possiamo imparare dal fondatore della psicanalisi è questa: per quanto possiamo essere razionali, ci sono e ci saranno sempre dei pensieri “sommersi” che ci influenzeranno.

Non è semplice scoprire ciò che rimane sott’acqua, nonostante sia una parte determinante del nostro essere, molto più decisiva di quanto pensiamo; tuttavia è nostro compito cercare di immergerci: il subconscio controlla un’alta percentuale dei nostri pensieri e delle nostre azioni, ed è per questo che dobbiamo capire come “riprogrammarlo” e divenire i soli padroni della nostra vita.
Il nostro cervello ha un immenso potenziale: sta a noi riuscire a sfruttarlo al massimo.

Riprogrammare il subconscio si può?
Sì. È molto complesso ma basta davvero iniziare con il piede giusto.
Favorendo nuove idee e suggerimenti alla mente, si creano nuove connessioni neurali.
Se davanti a voi c’è sempre la solita strada, quella che state percorrendo da tutta la vita, e non vi piace, allora è vostro compito e dovere fermarvi e trovare il modo di cambiarla.

La prima cosa da fare è sintonizzarti completamente con quello che vuoi.
Smetti di pensare a ciò che non hai e vorresti!
Rifletti invece su tutto quello che hai voluto e che hai raggiunto. Come hai fatto a conquistarlo?


L’immaginazione è tutto.
È l’anteprima delle attrazioni che la vita ci riserva.
Albert Einstein


Estratto dal libro "L'anello Mancante del Segreto"

Allena la tua mente: più lo farai, più sarà semplice
"Allenare la tua parte conscia in modo tale che il tuo subconscio cominci a cooperare, questo è il segreto!

La tua realtà dipende da cosa dici a te stesso e da come affronti la vita.
È ovvio che il subconscio è più forte della parte conscia. Ciò significa che se vuoi consciamente qualcosa che il subconscio rifiuta, quest’ultimo la saboterà.

Nulla si ottiene senza un po’ di impegno: inizia connettendoti a livello mentale o emozionale con un’azione o un fatto ben precisi. Per ottenere successo devi avere un sogno. È importante prendere un impegno con se stessi: l’impegno è una conseguenza della consapevolezza che i tuoi obiettivi sono importanti, proprio come tu sei importante.
Oltre all’impegno serve perseveranza. Cosa significa questa parola? Significa rifiutarsi di mollare, specialmente quando ci si confronta con resistenze o problemi, ma continuare con costanza e vigore; rincorrere continuamente qualcosa senza preoccuparsi degli ostacoli. Se sarai perseverante, nessuno riuscirà ad arrestare il tuo cammino verso l’obiettivo.
Inoltre flessibilità, come capacità di adattamento, e tanta creatività, intesa come forza necessaria per trovare sempre modi nuovi e imparare continuamente da ciò che è andato storto, sono fondamentali in questo percorso di realizzazione.

La Legge dell’Effetto Contrario in relazione ai nostri bisogni

La Legge di Attrazione ci dice tutto sulla focalizzazione: se ti focalizzi sull’abbondanza riceverai più abbondanza, ma se ti focalizzi sulla carenza riceverai sempre meno.
Allo stesso modo, la tensione che si crea nel momento in cui desideriamo ardentemente qualcosa ci fa attrarre il suo esatto contrario. Come accade per esempio quando hai problemi di soldi: il pensiero costante della loro mancanza blocca la Legge di Attrazione e i soldi non arrivano.
Non importa quanto desideri qualcosa e non importa quanto sia forte la convinzione di averne bisogno, devi abbandonare il sentimento di necessità – io lo chiamo irrigidimento – per fare in modo che la Legge di Attrazione possa agire senza essere bloccata dalla nostra energia carica di tensione.
 

L’Universo ci manda continuamente dei segni e comunica con noi.
Devi capire che le coincidenze non esistono
e che l’Universo è molto più intelligente di tutti noi messi assieme.

Roy Martina


Roy Martina
L'Anello Mancante del Segreto >> http://goo.gl/qPY32H
Prendi in mano la tua vita e il tuo futuro
Editore: BIS Edizioni
Data pubblicazione: Aprile 2014
Formato: Libro - Pag 128 - 14x18
Ultima ristampa: Giugno 2009


sabato 12 settembre 2015

Guida Completa ai Frullati Verdi Raw

Guida Completa ai Frullati Verdi Raw

300 deliziose ricette

di Kristine Miles



Guida Completa ai Frullati Verdi Raw - Libro

Uno dei libri più completo riguardo i frullati verdi Raw!

Cos’è un frullato verde? Sono davvero così importanti per la nostra salute? È vero che contengono ricchi nutrienti indispensabili per il nostro organismo? Un frullato verde si ottiene miscelando verdure crude a foglia verde con deliziosa frutta, in modo che il risultato finale sia nutriente e gustoso.

Le verdure a foglia verde, come cavolo nero, crescione, lattuga, spinaci, bietola sono, infatti, ricche di antiossidanti, sostanze che ci proteggono da malattie, patologie e disturbi dell’età, perché difendono le cellule dai radicali liberi.

Combinando assieme frutta e verdura si migliora il sapore degli smoothie e si arricchisce in maniera intelligente la propria dieta.

I frullati verdi sono importanti sia per le persone seguono regimi alimentari carenti di verdure e frutta, ma anche per chi già segue una dieta a base vegetale.

Questo libro contiene più di 300 invitanti ricette da preparare ogni giorno per:

perdere peso;
disintossicare il corpo;
aumentare l’energia;
combattere le malattie di cuore;
prevenire il diabete, depressione e altre gravi malattie;
stimolare il sistema immunitario;
migliorare la salute di pelle e capelli.
Una dieta quotidiana ricca di frutta e verdura è in grado di massimizzare la vostra salute e il benessere.


Introduzione - Guida Completa ai Frullati Verdi Raw - Libro di Kristine Miles

L’anno scorso andai a trovare un’amica nel Regno Unito e per l’occasione preparai un frullato verde alla sua bambina di 18 mesi. La piccola Alice era affascinata dal ronzio del frullatore e dal liquido verde brillante che ne usciva. Ne misi una piccola tazza sulla sua manina bramosa, in modo che potesse assaggiare il primo frullato verde della sua vita. Gli piacque molto, come rivelava l’espressione del viso

Io non ho avuto la fortuna di scoprire queste bevande all’età di 18 mesi, ma penso di aver raggiunto un punto di svolta, nella mia alimentazione, intorno ai 33 anni. Alla ricerca di migliori condizioni di salute lessi molti libri, feci ricerche online, visitai operatori specializzati e provai diverse diete. Le grandi scoperte sono state molte. Ho eliminato dai miei consumi grano, latticini, caffè e tutti gli alimenti contenenti glutine; ho ridotto gli zuccheri, fatto ritorno a una dieta vegetariana, scoperto i cibi crudi e, infine, incontrato i frullati verdi!

Oggi conduco una vita piena: faccio la fisioterapista, ho altri due lavori che svolgo a casa, scrivo libri e sono la moglie del mio migliore amico, Ben. La gente mi chiede da dove prendo tutta la mia energia: credo che in parte sia una questione di atteggiamenti, in quanto sono una persona tenace, determinata e ottimista. Inoltre, mangio alimenti “puliti” e non trattati. Non consumo cibi che non siano compatibili con me, i miei pasti contengono un’elevata percentuale di alimenti vegetali crudi e bevo un frullato verde tutte le mattine, senza eccezioni. Che io mi alzi presto o tardi, sia in viaggio o a casa, un frullato verde è d’obbligo per me e mio marito. Cinquecento ml mi bastano per arrivare al pranzo, senza crolli di glucosio ematico. Al mattino, sono facili da digerire e molto convenienti. In 3-4 minuti ho un frullato bell’e pronto e il frullatore già pulito; se poi vado di fretta, non ci vuole nulla a trasportare il frullato in un barattolo di vetro.

Nel 2007 ho creato un sito dedicato ai frullati verdi. Quella che era cominciata come un’occasione per condividere ciò che avevo imparato e postare alcune delle mie ricette e fotografie preferite, divenne ben presto qualcosa di molto più grande: il mio sito riceveva migliaia di visite e commenti entusiasti di persone che andavano dai novizi agli esperti di frullati verdi. Oggi è con gratitudine ed emozione che riverso la mia passione e il mio hobby in Guida Completa ai Frullati Verdi Raw, che contiene tutto ciò che dovete sapere su queste bevande (incluse spiegazioni su cosa sono e in che modo ci fanno bene) e, naturalmente, ogni ricetta di cui potreste avere bisogno.

Saluti verdi e affettuosi,

Kristine Miles


Indice

Nota al lettore

Introduzione

Parte Prima - I Frullati Verdi

1 - Cosa sono i frullati verdi?
2 - Cosa c’è di tanto importante nelle verdure?
3 - Germogli e microverdure
4 - E le erbe?
5 - Succhi o frullati?
6 - La storia dei frullati
7 - E i frullatori?
8 - Cibi crudi
9 - Il mito delle proteine
10 - Pazzi per i carboidrati
11 - I grassi devono far parte di un frullato verde?
12 - Posso dimagrire con i frullati verdi?
13 - Ciao, dolcezza!
14 - Variare è importante
15 - Supercibi nei frullati verdi

Parte Seconda - Ricette di Frullati Verdi

16 - Primavera
17 - Estate
18 - Autunno
19 - Inverno
20 - Antiossidanti
21 - Ossa e articolazioni
22 - Intestino
23 - Salute cardiovascolare
24 - Salute cellulare
25 - Un buon glucosio ematico
26 - Dimagrire
27 - La salute ormonale
28 - Longevità
29 - Bellezza
30 - Umore
31 - Fertilità e salute delle madri
32 - Neonati e bambini
33 - Frullati verdi senza banane
34 - Problemi con il fruttosio
35 - Problemi con la frutta
36 - Supercibi
37 - Succhi di verdure nei frullati
38 - Semplice ma buono
39 - Frullati verdi saporiti
40 - Semplicemente dolci
41 - Latte di semi oleosi

Appendice

Bibliografia
Sitografia
Indirizzi utili

Ringraziamenti
Sull’Autrice


Kristine Miles è un’operatrice sanitaria con più di quindici anni di esperienza.
Le sue passioni sono: imparare sempre cose nuove, seguire un’alimentazione a base vegetale e condurre uno stile di vita non tossico. La sua missione consiste nel promuovere la salute e il benessere insegnando come condurre una vita libera da sostanze chimiche e piena di alimenti genuini e deliziosi.
Kristine lavora come fisioterapista e tiene corsi di cucina sana e naturale.


Kristine Miles
Guida Completa ai Frullati Verdi Raw - Libro >> http://goo.gl/gyLHar
300 deliziose ricette
Editore: Macro Edizioni
Data pubblicazione: Settembre 2015
Formato: Libro - Pag 224 - 13,5 x 20,5 cm